Descrizione
Nel pomeriggio di sabato 31 agosto 2024, il Comune di Montecchio Maggiore e la Protezione Civile Montecchio Maggiore Odv onoreranno la memoria di Giovanni Ambrosi nel ventennale della sua scomparsa. Il Vicequestore aggiunto del Corpo Forestale dello Stato, deceduto prematuramente in un tragico incidente stradale il 19 agosto 2004, verrà ricordato con una cerimonia religiosa al cippo intitolato all'ufficiale. Il ritrovo è fissato alle 16.30 nel piazzale della chiesa di Santissima Trinità di Montecchio Maggiore.
Ambrosi coordinava le operazioni di spegnimento degli incendi boschivi nella provincia di Vicenza ed era a capo del Gruppo meccanizzato di alta specializzazione Antincendio Boschivo. Un ruolo di rilievo che lo aveva portato a collaborare anche con i volontari di Protezione Civile del Comune di Montecchio Maggiore, venendosi così a creare un forte legame basato sulla reciproca stima. Inoltre, fu l'ideatore e il realizzatore, insieme ai suoi uomini, della prima rete radio del Corpo Forestale in Veneto. Le postazioni dei ripetitori della rete radio furono successivamente utilizzate da altri soccorritori tra i quali i Vigili del Fuoco e il Suem.
«In seguito alla sua tragica scomparsa i volontari di Montecchio Maggiore, in accordo con l'amministrazione comunale di quegli anni, decisero di intitolargli la sede cittadina della Protezione Civile e un sentiero sulle nostre colline con la posa di un cippo alla sua memoria», ricorda il sindaco Silvio Parise. «In occasione di questa importante ricorrenza, in accordo con la moglie di Ambrosi, desideriamo onorare e celebrare la figura di un appassionato servitore dello Stato con una cerimonia religiosa seguita da un breve momento conviviale presso il cippo a lui dedicato».
Parteciperà alla commemorazione il Generale di Brigata Francesco Pennacchini, Comandante dei Carabinieri Forestali del Veneto, oltre ad autorità locali e provinciali.
A cura di
Contenuti correlati
- Nuova vita per le piscine comunali di Montecchio Maggiore: inaugurato l’impianto rinnovato
- CINEMALCASTELLO 2025 - Dodici serate di grande cinema sotto le stelle
- Va in scena il MOMA Music Fest: tre giorni di musica dal vivo al parco di via Giuriolo
- Controlli serrati contro la guida in stato di ebbrezza: triplicati gli accertamenti della Polizia Locale nel primo semestre 2025
- Concerto al Castello di Romeo per inaugurare TEATRO MUSICA E DANZA AL CASTELLO - Giovedì 3 luglio 2025 alle 21.15
- Posizionamento dei cartelli del Controllo di Vicinato
- Una targa per Pietro Pezzo: Montecchio Maggiore omaggia l'ultimo partigiano in vita della città
- ESTATE IN FAVOLA in Biblioteca e al Castello - Spettacoli serali e letture al tramonto per bambini e famiglie
- Consiglio delle Frazioni al via: nominati in municipio i nuovi rappresentanti territoriali
- Al via la rassegna TEATRO IN GIARDINO in biblioteca - Venerdì 13 giugno, alle 21, lo spettacolo “La prova generale” della compagnia Gli Incompiuti
Ultimo aggiornamento: 30 agosto 2024, 09:47