Municipium
Descrizione
Nella mattinata di lunedì 25 novembre il Sindaco di Montecchio Maggiore, Silvio Parise, e il Comandante della Polizia Locale dei Castelli, Alessandro Rigolon, hanno accolto in sala consiliare il Tenente Colonnello Ryan Hulse, Comandante del Battaglione Supporto al Comando della 173ª Brigata Paracadutisti dell’esercito statunitense, di stanza presso la Caserma Del Din di Vicenza.
L’incontro ha avuto lo scopo di consolidare il legame tra Montecchio Maggiore e i militari statunitensi attraverso il patto “Community Alliance Plan”, che promuove attività congiunte di volontariato, sport e supporto culturale. Questo accordo rappresenta un simbolico gemellaggio tra i Comuni vicentini e le unità militari assegnate al capoluogo berico, rafforzando la cooperazione e l’integrazione. Negli ultimi anni, i militari statunitensi hanno partecipato a diverse iniziative nel territorio montecchiano, tra cui giornate ecologiche, partite di calcio, visite culturali ai Castelli di Giulietta e Romeo, in Villa Cordellina Lombardi, al Museo Zannato e al Museo delle Forze Armate, collaborando anche ad attività di volontariato come la tinteggiatura di alcune aule dell’Istituto Superiore Ceccato.
«È un onore per noi essere considerati una comunità amica. La vostra presenza sul nostro territorio è un esempio di fermezza nel rispetto delle regole e dei valori», sono state le parole del primo cittadino Parise che ha sottolineato l’importanza di questo rapporto. «Vogliamo rafforzare il patto di amicizia per costruire insieme nuove opportunità per le nostre comunità». Nel corso dell’incontro, il Sindaco ha inoltre ricordato la ricorrenza odierna della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sottolineando l’impegno del Comune in azioni concrete e nella sensibilizzazione dei cittadini, con particolare attenzione alle nuove generazioni.
Il Tenente Colonnello Hulse ha evidenziato l’impegno delle forze armate americane nella prevenzione della violenza di genere. «La lotta contro la violenza di genere rappresenta per noi una priorità: perciò promuoviamo molte campagne di sensibilizzazione». Riguardo al rapporto con la città, ha aggiunto: «Crediamo fermamente nell'amicizia con Montecchio Maggiore».
Durante la visita, il Sindaco ha consegnato al Comandante una copia dei libri “Monteci e Capuleti” e “Lontane Destinazioni – La pietra del colle dei Castelli di Montecchio Maggiore”, mentre il primo cittadino ha ricevuto una medaglia commemorativa con le insegne del reparto coordinato da Hulse.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Pigafetta Day 2025 - "Esploratori per un Giorno" con Museo Zannato e Progetto Giovani
- Arriva "Montecchio Blues Maggiore": concerti e storie tra Castello e Biblioteca
- Fugge all'alt e causa un incidente: fermato senza patente, assicurazione e permesso di soggiorno
- Frankie hi-nrg mc racconta il rap al Castello di Romeo
- Nuova vita per le piscine comunali di Montecchio Maggiore: inaugurato l’impianto rinnovato
- CINEMALCASTELLO 2025 - Dodici serate di grande cinema sotto le stelle
- Va in scena il MOMA Music Fest: tre giorni di musica dal vivo al parco di via Giuriolo
- Controlli serrati contro la guida in stato di ebbrezza: triplicati gli accertamenti della Polizia Locale nel primo semestre 2025
- Concerto al Castello di Romeo per inaugurare TEATRO MUSICA E DANZA AL CASTELLO - Giovedì 3 luglio 2025 alle 21.15
- Posizionamento dei cartelli del Controllo di Vicinato
Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2024, 15:37