Descrizione
ESTATE D'EVENTI, il progetto di rete curato dalla Città di Montecchio Maggiore per le iniziative culturali e gli spettacoli dal vivo durante la bella stagione, raggiunge il clou con l'avvio del cartellone di TEATRO MUSICA & DANZA AL CASTELLO. La rassegna, organizzata dal Comune con la collaborazione del Circuito Multidisciplinare Regionale ARTEVEN, porterà sul palco dell'arena estiva del Castello di Romeo quattro appuntamenti con artisti di rilievo locale e nazionale. L'evento inaugurale, in programma alle 21.15 di venerdì 5 luglio, sarà il “Concerto d’estate – Viaggio musicale dalla Scandinavia all'Europa Orientale” con l'Orchestra dell'Accademia del Concerto di Montecchio Maggiore che accompagnerà la platea in un viaggio tra boschi, valli e fiumi del vecchio continente. Gli oltre trenta elementi dell'ensemble, diretti dal Maestro Maurizio Fipponi, interpreteranno un emozionante repertorio di musiche sinfoniche scandinave e dell’Europa dell’est. Attraversando suggestioni paesaggistiche, animate dalla vivacità delle danze popolari e tzigane, verranno eseguiti brani scritti dal norvegese Edvard Grieg e dal finlandese Jean Sibelius, con tappe sonore tra la Germania e l'Austria di Johannes Brahms e la Cechia di Antonín Dvořák, per concludere con il poema sinfonico di Bedřich Smetana, “La Moldava”, capolavoro della musica boema. La kermesse sul palco castellano proseguirà mercoledì 10 luglio con un evento inserito nel festival “Visioni di Danza”: il coreografo Luciano Padovani, con la Compagnia Naturalis Labor, mette in scena “Le Tango des Malfaiteurs”, ironico e spiritoso spettacolo sulle complicazioni umane delle relazioni e dell’amore, nel quale l’alfabeto di un teatro-danza vivace, vigoroso ed espressivo si fonde con il linguaggio del tango argentino. TEATRO MUSICA & DANZA AL CASTELLO chiuderà con due appuntamenti teatrali all'insegna della comicità e delle risate: mercoledì 24 luglio Leonardo Manera propone “Homo Modernus”, spettacolo che unisce il sorriso a una concreta riflessione su stili di vita e quotidianità, mentre, mercoledì 31 luglio, il gran finale verrà affidato agli Oblivion che dopo tre anni tornano a calcare la scena montecchiana con “Oblivion Collection”: cinque voci e una chitarra, il trionfo della parodia, i pezzi più divertenti del loro repertorio in 90 minuti di show.
Gli spettacoli inizieranno alle 21.15. Biglietto intero a 15 euro e ridotto a 10 euro acquistabile nelle biglietterie fisiche (Ufficio Cultura e un'ora prima dell'evento nella biglietteria del castello), online su myarteven.it, vivaticket.com e relativi punti vendita.
INFO
Ufficio Cultura: 0444 705768/769 (da lunedì a venerdì 9.00-12.30) cultura@comune.montecchio-maggiore.vi.it
www.comune.montecchio-maggiore.vi.it
Facebook e Instagram / Montecchio Maggiore Eventi
A cura di
Contenuti correlati
- Nuova vita per le piscine comunali di Montecchio Maggiore: inaugurato l’impianto rinnovato
- CINEMALCASTELLO 2025 - Dodici serate di grande cinema sotto le stelle
- Va in scena il MOMA Music Fest: tre giorni di musica dal vivo al parco di via Giuriolo
- Controlli serrati contro la guida in stato di ebbrezza: triplicati gli accertamenti della Polizia Locale nel primo semestre 2025
- Concerto al Castello di Romeo per inaugurare TEATRO MUSICA E DANZA AL CASTELLO - Giovedì 3 luglio 2025 alle 21.15
- Posizionamento dei cartelli del Controllo di Vicinato
- Una targa per Pietro Pezzo: Montecchio Maggiore omaggia l'ultimo partigiano in vita della città
- ESTATE IN FAVOLA in Biblioteca e al Castello - Spettacoli serali e letture al tramonto per bambini e famiglie
- Consiglio delle Frazioni al via: nominati in municipio i nuovi rappresentanti territoriali
- Al via la rassegna TEATRO IN GIARDINO in biblioteca - Venerdì 13 giugno, alle 21, lo spettacolo “La prova generale” della compagnia Gli Incompiuti
Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2024, 08:48