Salta al contenuto principale

Teatro Sant’Antonio: al via l’ultimo stralcio della ristrutturazione

Sono iniziati i lavori sulle facciate e sugli spazi esterni

Data :

23 settembre 2025

Teatro Sant’Antonio: al via l’ultimo stralcio della ristrutturazione
Municipium

Descrizione

Sono iniziati i lavori dell’ultimo stralcio di interventi per la riqualificazione del Teatro Sant’Antonio, che riguardano le sistemazioni esterne. Con l'avvio di questa fase finale, il percorso di restauro e ammodernamento avviato dal Comune di Montecchio Maggiore nel 2023 è ormai in dirittura d'arrivo.

Il Teatro Sant’Antonio, nato negli anni Venti come cinema teatro parrocchiale e donato dalla parrocchia di Santa Maria e San Vitale al Comune due anni fa, è stato oggetto di un piano complessivo di ristrutturazione per aggiornarne ogni aspetto, mantenendo la vocazione originaria di spazio dedicato alla cultura e agli eventi. Il progetto ha incluso opere strutturali, tra cui l’adeguamento sismico e la ristrutturazione edile, oltre a un completo rinnovo dell’impiantistica e delle dotazioni di scena. I primi stralci sono stati finanziati con 1,5 milioni di euro di fondi PNRR destinati alla rigenerazione urbana e con ulteriori 130 mila euro per l’efficientamento energetico, per un costo complessivo di 1 milione e 650 mila euro.

Ora, con un investimento aggiuntivo di 270 mila euro, è partito il cantiere sulle facciate e sugli spazi esterni, della durata prevista di circa tre mesi. L’intervento prevede il restauro degli elementi lapidei, il rifacimento di intonaci ammalorati e la finitura a intonachino per il paramento murario, secondo le indicazioni della Soprintendenza considerata la valenza storica e architettonica del bene. Sul fronte sud, verso via Pieve, sarà realizzata una nuova pavimentazione in ghiaino lavato, con panche ed elementi di arredo urbano a completamento di una vera e propria piazzetta di accesso alla struttura, area che resterà sempre aperta e accessibile. Sul lato nord, invece, verrà delimitato uno spazio a uso tecnico, destinato esclusivamente al personale e ai mezzi di servizio, con accesso regolato da un cancello. Parallelamente, nei prossimi mesi sarà avviata la gara per l’affidamento della fornitura e installazione degli arredi, per un valore complessivo di 700 mila euro, che comprenderanno il nuovo allestimento di scena, le poltroncine, gli impianti di amplificazione, proiezione e illuminazione del palco.

«Con l’avvio dei lavori esterni siamo davvero in dirittura d’arrivo: non manca molto perché la città possa fruire del nuovo Sant'Antonio», sottolinea il vicesindaco Gianfranco Trapula. «La passata e l’attuale amministrazione comunale hanno sempre creduto in questo progetto che consegnerà a Montecchio Maggiore il primo teatro di proprietà comunale, con una capienza di quasi 400 posti».

«I lavori proseguono e con questo ultimo stralcio entriamo nella fase conclusiva delle opere strutturali», aggiunge il sindaco Silvio Parise. «L’obiettivo è arrivare all’apertura del teatro per la stagione invernale 2026/2027, restituendo alla città un luogo profondamente rinnovato e funzionale, capace di valorizzare ulteriormente la ricca proposta culturale di Montecchio Maggiore».

Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2025, 16:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot