Descrizione
Sabato 4 ottobre 2025 torna Aiutiamo-Ci, la raccolta alimentare promossa dalle associazioni del territorio con il sostegno dell’Amministrazione comunale di Montecchio Maggiore. L’iniziativa, proposta da oltre dieci anni, ha l’obiettivo di sostenere le famiglie fragili attraverso la donazione di generi alimentari di prima necessità. I cittadini potranno contribuire donando prodotti a lunga conservazione come riso, pasta, olio, sughi, latte UHT, legumi, tonno e carne in scatola, oltre a alimenti per l’infanzia. Per partecipare basterà recarsi in uno dei supermercati aderenti della città: Alì (via degli Alberi, 17), Eurospesa (via Nogara, 22), Interspar (via Turati, 2/4) e Tosano (viale Trieste, 86).
Ad accogliere i donatori ci saranno, per l’intera giornata, circa cento volontari delle associazioni San Vincenzo De Paoli, Gruppo Solidarietà, Lions Club di Montecchio Maggiore, Scout Montecchio Maggiore 3, oltre alle sezioni locali delle associazioni nazionali Marinai, Carabinieri in congedo e Alpini di Montecchio e di Alte.
«Questa iniziativa viene ripetuta ogni anno in primavera e in autunno, con l'obiettivo di sostenere le famiglie fragili del territorio, ma anche di promuovere tra i residenti una cultura della solidarietà e alimentare lo spirito di comunità che caratterizza questo appuntamento benefico, divenuto ormai una tradizione», spiega l’assessore al volontariato legato al sociale, alle politiche e agli interventi sociali Elisa Maule, che per l’organizzazione dell'appuntamento ha potuto contare sul supporto del consigliere comunale delegato, Raffaella Mazzocco. «Ogni cittadino, con un piccolo gesto, può essere vicino a chi si trova in una condizione di vulnerabilità. Con la precedente edizione di maggio 2025 siamo riusciti a raccogliere ben 45 quintali di alimenti, destinati a circa 200 famiglie montecchiane in difficoltà. Un sentito ringraziamento va a tutte le associazioni coinvolte che, con il loro impegno, garantiscono la buona riuscita dell'iniziativa».
A cura di
Contenuti correlati
- Simone Ricciardiello protagonista alla Nuova Galleria Civica con la mostra "Anni – non basta un attimo"
- Riparte il servizio di prevenzione con la Croce Rossa in Municipio
- Incontri con gli autori in Biblioteca Civica
- Libri e letture animate nel giardino della Biblioteca con MONTECCHIO MAGGIORE LEGGE
- Inaugurazione della nuova Scuola dell'Infanzia Statale Rodari
- Teatro Sant’Antonio: al via l’ultimo stralcio della ristrutturazione
- Progetto "Bike to Work": oltre 10 mila km percorsi e 1.622 kg di anidride carbonica risparmiati
- Cerimonia di suffragio in memoria di Stefano Dolcetta
- DONNE E LAVORO: un incontro su parità di genere, diritti e tutele
Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 10:19