Salta al contenuto principale

Progetto "Bike to Work": oltre 10 mila km percorsi e 1.622 kg di anidride carbonica risparmiati

Si è svolta in municipio la prima premiazione dei cittadini montecchiani che hanno partecipato all'iniziativa dedicata alla mobilità sostenibile

Data :

22 settembre 2025

Progetto "Bike to Work": oltre 10 mila km percorsi e 1.622 kg di anidride carbonica risparmiati
Municipium

Descrizione

Nel pomeriggio di mercoledì 17 settembre 2025 si è svolta in municipio la prima premiazione dei cittadini montecchiani che hanno partecipato a Bike to Work, iniziativa che promuove la mobilità sostenibile per andare al lavoro nel territorio della provincia di Vicenza. Il progetto della Provincia di Vicenza, con la partecipazione di 36 Comuni, ha l’obiettivo di incentivare i lavoratori a utilizzare mezzi ecologici per il tragitto casa-lavoro, tramite l'assegnazione di buoni spesa da utilizzare nelle attività del territorio. Da inizio anno, a Montecchio Maggiore, i partecipanti sono stati 34, di cui 27 hanno maturato un numero sufficiente di punti per accedere ai buoni. In totale sono stati percorsi 10.814 chilometri, su un tragitto medio di 4 chilometri, generando un risparmio di 1.622 chilogrammi di CO2, pari all’effetto prodotto da 81 alberi. I cittadini hanno così ottenuto buoni spesa per un valore complessivo di 1.690 euro.

Aderire a Bike to Work è semplice: i partecipanti scaricano gratuitamente l’applicazione “EcoAttivi”, registrano il proprio domicilio, il luogo di lavoro e, utilizzando mezzi sostenibili come bicicletta tradizionale, e-bike, monopattino elettrico o semplicemente spostandosi a piedi, accumulano “ecopunti” proporzionali ai chilometri percorsi. Ogni chilometro vale 20 punti, corrispondenti a 0,25 euro, con un tetto massimo di 200 punti giornalieri e 28.000 punti annuali, ovvero 350 euro. Ogni 800 punti maturati viene generato un buono spesa da 10 euro, spendibile nelle attività commerciali locali che hanno aderito all’iniziativa. Gli utenti, inoltre, accedano automaticamente al concorso nazionale EcoAttivi, che prevede l’estrazione di un’auto elettrica nell’aprile 2026.

«Ad oggi hanno aderito due esercizi commerciali. Il nostro auspicio è che sempre più negozi della città partecipino, anche perché l’adesione è gratuita e prevede il rimborso completo dei buoni, oltre a una maggiore visibilità», sottolinea l’assessore allo sviluppo e manutenzione della viabilità comunale, Giampaolo Valerio. «L’iniziativa porta vantaggi a più livelli: un ritorno economico diretto per i cittadini grazie ai buoni e al risparmio di carburante, un beneficio per la salute grazie all'attività fisica quotidiana, e una ricaduta positiva sull’ambiente e sulla qualità della vita della città. Quella di quest'anno è stata l’edizione pilota, un buon banco di prova per Montecchio Maggiore: ora vogliamo aumentare il numero dei commercianti e dei cittadini aderenti, coinvolgendo anche le categorie economiche, le aziende e i sindacati per incentivare e sponsorizzare la partecipazione. In aggiunta, come Amministrazione, intendiamo ampliare la rete di percorsi ciclopedonali, soprattutto nei punti di snodo e agli incroci, e di avviare campagne per promuovere l’uso delle protezioni come i caschi».

«Attualmente il nostro territorio comunale offre circa 25 chilometri di piste e percorsi ciclabili, ma puntiamo ad arrivare a quasi 40 nei prossimi anni», dichiara il sindaco Silvio Parise. «Tra i nostri prossimi obiettivi c’è il completamento della ciclabile sulla Strada Regionale 11 tramite accordi con privati, così come lungo la Provinciale 33 Montorsina. Come Comune interverremo direttamente con un’opera pubblica importante lungo via Melaro, sulla SP34, una pista dal sottopasso di via Cimarosa fino all’ex casello dell’autostrada».

Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2025, 12:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot