Descrizione
Taglio del nastro nella serata di giovedì 3 luglio per inaugurare le rinnovate piscine comunali di Montecchio Maggiore, alla presenza dell’Amministrazione comunale e dei rappresentanti di Forus Italia, attuale gestore dell’impianto natatorio. I lavori di riqualificazione, per un investimento di circa 500 mila euro, hanno interessato in modo significativo le piscine di via Bruschi. L’intervento, ultimato a inizio giugno, ha previsto il completo rifacimento e ripiastrellamento del piano vasca estivo, oltre al consolidamento della struttura della vasca attraverso la realizzazione di un nuovo cappotto impermeabilizzante e la posa di un telo in PVC per offrire maggiore durata e migliori prestazioni in termini di tenuta e pulizia. Parallelamente, è stata completamente rinnovata la parte impiantistica relativa al sistema di ricircolo, con la sostituzione delle pompe a servizio delle vasche per assicurare un adeguato ricambio d’acqua e una gestione ancora più efficiente della qualità. Sono state inoltre installate nuove ringhiere di delimitazione del piano vasca che, oltre a garantire maggiore sicurezza, migliorano anche l’aspetto estetico dell’area solarium.
«Un risultato che nasce dalla sinergia concreta fra Forus e l’Amministrazione comunale di Montecchio. Con questo intervento si completa un importante percorso di riqualificazione che ha portato all’ampliamento della palestra, alla realizzazione di tre sale corsi, alla riqualificazione dell’area SPA e alla valorizzazione della piscina coperta», evidenzia il direttore delle operazioni di Forus Italia, Mattia Paoletti, presente all'inaugurazione con Gregorio Garcia, responsabile delle relazioni istituzionali dell'azienda. «Oggi Montecchio può contare su un centro sportivo moderno e funzionale, tra i più completi della provincia, capace di offrire attività e servizi durante tutto l’anno. Siamo certi che questa nuova struttura diventerà un punto di riferimento per le giornate estive dei cittadini: un luogo dove allenarsi, rilassarsi, socializzare e vivere il tempo libero in sicurezza. Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto, con professionalità e impegno. Vi aspettiamo a bordo vasca».
«In un anno di mandato siamo arrivati oggi a un impianto completamente rinnovato», commenta soddisfatto il sindaco Silvio Parise. «È stato eseguito un intervento profondo e necessario, con il rifacimento completo delle vasche, dell’impiantistica e dell’intero sistema di pompaggio e depurazione, che oggi è in grado di garantire la massima sicurezza anche sotto il profilo igienico-sanitario. Sono stati rifatti la pavimentazione e il fondo delle vasche, la struttura è stata sistemata e tinteggiata, con interventi di cura e manutenzione anche delle aree verdi. Ora possiamo davvero dire di avere una delle piscine più belle e funzionali della provincia. Ringraziamo il gestore per la tempestività e l’impegno dimostrati: è stato un lavoro di squadra che consegna alla città un impianto rinnovato, pronto per l’estate montecchiana».
«Questa manutenzione straordinaria restituisce piena funzionalità a una struttura centrale per la pratica sportiva e per il tempo libero, soprattutto nel periodo estivo, e al contempo valorizza il patrimonio comunale», aggiunge l’assessore alla manutenzione e decoro del patrimonio e del demanio comunale Giampaolo Valerio. «L’impianto natatorio di Montecchio è un punto di riferimento per giovani e famiglie e ora potrà offrire un servizio rinnovato e di qualità a tutti gli utenti».
Il centro sportivo offre numerose opportunità: è possibile frequentare corsi fitness, attività di acquafitness, sessioni di nuoto libero e programmi in palestra, oltre a usufruire dell’area solarium. Durante l’estate, le piscine ospitano anche i centri estivi per bambini dai tre ai dodici anni e corsi di nuoto per tutte le età. La piscina estiva è aperta dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20, mentre il sabato e la domenica dalle 9 alle 20. La palestra accoglie gli utenti dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 22 e nel fine settimana dalle 9 alle 18. Il costo d'ingresso è di 7,30 euro per i residenti in città e di 8,60 euro per i non residenti. È prevista una tariffa ridotta di 4,70 euro per i bambini sotto i dodici anni e per gli over sessantacinque. Per maggiori informazioni sui servizi offerti è possibile consultare i canali online di Forus Italia.
A cura di
Contenuti correlati
- CINEMALCASTELLO 2025 - Dodici serate di grande cinema sotto le stelle
- Va in scena il MOMA Music Fest: tre giorni di musica dal vivo al parco di via Giuriolo
- Controlli serrati contro la guida in stato di ebbrezza: triplicati gli accertamenti della Polizia Locale nel primo semestre 2025
- Concerto al Castello di Romeo per inaugurare TEATRO MUSICA E DANZA AL CASTELLO - Giovedì 3 luglio 2025 alle 21.15
- Posizionamento dei cartelli del Controllo di Vicinato
- Una targa per Pietro Pezzo: Montecchio Maggiore omaggia l'ultimo partigiano in vita della città
- ESTATE IN FAVOLA in Biblioteca e al Castello - Spettacoli serali e letture al tramonto per bambini e famiglie
- Consiglio delle Frazioni al via: nominati in municipio i nuovi rappresentanti territoriali
- Al via la rassegna TEATRO IN GIARDINO in biblioteca - Venerdì 13 giugno, alle 21, lo spettacolo “La prova generale” della compagnia Gli Incompiuti
Ultimo aggiornamento: 5 luglio 2025, 09:54