Descrizione
Prosegue con intensità e impegno l’attività della Polizia Locale dei Castelli di Montecchio Maggiore, finalizzata a contrastare la guida in stato di ebbrezza. A confermarlo sono i dati relativi al primo semestre 2025 che evidenziano un netto incremento delle violazioni accertate: da gennaio a giugno di quest’anno sono stati 27 i casi rilevati dagli agenti, contro i 9 dello stesso periodo nel 2024 e i 23 complessivi registrati durante tutto lo scorso anno. Un aumento che, come spiega il comandante della Polizia Locale Alessandro Rigolon, è il risultato diretto di un’azione di controllo strutturata. «Abbiamo potenziato i servizi su strada anche grazie all’acquisto di un ulteriore etilometro. L'ampliamento della strumentazione in dotazione ci consente di intervenire con maggiore tempestività e capillarità», commenta il comandante Rigolon. «L'intensificazione dell'attività a contrasto della guida in stato di ebbrezza risponde anche alla sollecitazione arrivata dal Prefetto di Vicenza per un rafforzamento dei controlli sul territorio, dopo il tragico incidente avvenuto a Creazzo lo scorso febbraio, costato la vita a una bambina».
L'ultima violazione accertata dagli agenti è stata rilevata negli ultimi giorni in zona San Vitale a Montecchio Maggiore: poco dopo le 11 del mattino una pattuglia, durante un posto di controllo ordinario, ha fermato il conducente di un Fiat Ducato in evidente stato di alterazione. L’uomo - C.M., 33 anni e residente in città - all'esame dell'alcoltest presentava un tasso alcolemico di 2,35 g/l, ovvero di oltre quattro volte il limite consentito. Nei suoi confronti sono scattati la denuncia all'Autorità giudiziaria, il ritiro immediato della patente con una sospensione che, considerata la gravità del reato contestato, potrà arrivare fino a due anni, e un'ammenda fino a 6 mila euro. Il veicolo, non di proprietà del conducente, è stato sottoposto a fermo amministrativo per tre mesi.
«Quando ci si mette alla guida senza rispettare i limiti di legge, l’auto può trasformarsi in un’arma», dichiara il sindaco Silvio Parise. «I controlli serrati della nostra Polizia Locale per prevenire e contrastare la guida in stato di ebbrezza servono proprio a scongiurare pericoli e tragedie, tutelando così la sicurezza dei cittadini».
A cura di
Contenuti correlati
- Concerto al Castello di Romeo per inaugurare TEATRO MUSICA E DANZA AL CASTELLO - Giovedì 3 luglio 2025 alle 21.15
- Posizionamento dei cartelli del Controllo di Vicinato
- Una targa per Pietro Pezzo: Montecchio Maggiore omaggia l'ultimo partigiano in vita della città
- ESTATE IN FAVOLA in Biblioteca e al Castello - Spettacoli serali e letture al tramonto per bambini e famiglie
- Consiglio delle Frazioni al via: nominati in municipio i nuovi rappresentanti territoriali
- Al via la rassegna TEATRO IN GIARDINO in biblioteca - Venerdì 13 giugno, alle 21, lo spettacolo “La prova generale” della compagnia Gli Incompiuti
- Si accende l'ESTATE D'EVENTI montecchiana tra musica, teatro e cinema
- Festa finale del Pedibus: il Comune premia i piccoli “bravi pedoni”
- Celebrazione per il 211° Anniversario dell’Arma dei Carabinieri - Alle 19.30 di venerdì 6 giugno 2025 in piazza Carli
Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2025, 09:41