Salta al contenuto principale

Chiesa di San Pietro Apostolo

Attestata già nel secolo XIII e ricostruita nel Cinquecento, tra il 1853 e il 1878 assunse l’aspetto odierno.

Chiesa di San Pietro Apostolo
Municipium

Descrizione

Attestata già nel secolo XIII e ricostruita nel Cinquecento, tra il 1853 e il 1878 assunse l’aspetto odierno con le tre navate divise dal motivo della serliana continua ad ordine dorico. La facciata è realizzata nel 1927 su progetto di Ferruccio Chemello. 
Custodisce varie opere di buon valore artistico, tra le quali La Vergine in trono e Santi di Giovanni Buonconsiglio (1519
Di particolare interesse il Campanile costruito nel primo '500, vera torre civica con relativo orologio meccanico antico.

Municipium

Modalità d'accesso

Accesso libero

Municipium

Indirizzo

via Matteotti

Ultimo aggiornamento: 15 luglio 2025, 14:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot