VOTO DOMICILIARE CAUSA COVID
Ultimo aggiornamento: 20 settembre 2022, 13:45
Gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario per Covid-19, possono votare presso la propria abitazione per la consultazione elettorale del 25 settembre 2022.
Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, gli elettori devono far pervenire al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, tra il 15 settembre 2022 ed il 23 settembre 2022 ORE 14.00, una dichiarazione, anche per via telematica, attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano, indicandone l’indirizzo completo.
Link: Fac simile modello richiesta
Alla dichiarazione deve essere allegato un certificato, rilasciato dal medico designato dai competenti organi dell’Azienda Sanitaria Locale, in data non anteriore all’ 11 settembre 2022, che attesti, in capo all’elettore, la condizione di isolamento per positività.
Tale certificato dovrà essere richiesto dall’interessato inviando una mail (indicando nome, cognome, data di nascita, residenza e periodo di quarantena) all’indirizzo segreteria.sisp@aulss8.veneto.it entro e non oltre il 23 settembre ore 12.00
(In ordine ad eventuali problematiche inerenti il rilascio di certificazioni, l’elettore può rivolgersi ai seguenti soggetti reperibili del SISP per il Distretto Ovest, sabato 24 settembre e domenica 25 settembre il Medico del Servizio Igiene e Sanità Pubblica in turno di reperibilità, sarà a disposizione, per gli utenti che ne facciano richiesta attraverso il centralino dell'Ospedale di Arzignano, in caso di necessità straordinaria ed imprevedibile (tel. 0444 - 479111).
La documentazione dovrà essere recapitata a mano all’Ufficio Protocollo o inviata ai seguenti indirizzi entro e non oltre le ore 14.00 del 23 settembre 2022.
PEC montecchiomaggiore.vi@cert.ip-veneto.net
e mail: demografici@comune.montecchio-maggiore.vi.it
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al servizio elettorale del Comune, al n. 0444/705753.