Salta al contenuto principale

Edilizia Residenziale Pubblica

Bando di edilizia residenziale pubblica anno 2025

Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2025, 10:04

Il Comune di Montecchio Maggiore indice il presente bando di concorso per l'anno 2025 per l'assegnazione di tutti gli alloggi di edilizia residenziale pubblica che si renderanno disponibili o saranno ultimati nel Comune di Montecchio Maggiore nel periodo di efficacia della graduatoria, escluse eventuali riserve di alloggi disposte ai sensi della legge regionale 3.11.2017 n. 39 e definite con Delibera della Giunta Comunale n. 49/2025.

Coloro i quali hanno già presentato istanza per l’edizione precedente (2024) sono tenuti a ripresentare la domanda nei termini e con le modalità previste dal presente bando.

REQUISITI PER L'ACCESSO ALL’EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (ART. 25 L.R. N. 39/2017)

La partecipazione al bando di concorso è consentita per un unico ambito territoriale a:

  • cittadini italiani;
  • cittadini di Stati appartenenti all’Unione europea regolarmente soggiornanti in Italia e loro familiari (omissis);
  • titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (omissis);
  • titolari dello status di rifugiato e dello status di protezione sussidiaria (omissis);
  • stranieri regolarmente soggiornanti in possesso di permesso di soggiorno almeno biennale e che esercitano una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo (omissis).

I richiedenti devono, inoltre, essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza anagrafica nel Veneto alla data di scadenza del bando;
  • non essere stati condannati per il reato di “Invasione di terreni o edifici” di cui all’articolo 633 del codice penale, nei precedenti cinque anni;
  • non essere titolari di diritti di proprietà, di usufrutto, di uso e di abitazione su immobili adeguati alle esigenze del nucleo familiare ubicati nel territorio nazionale o all’estero (omissis);
  • non essere stati assegnatari in proprietà immediata o futura, di un alloggio realizzato con contributi pubblici, o non aver avuto precedenti finanziamenti pubblici di edilizia agevolata, in qualunque forma concessi, salvo che l’alloggio sia inutilizzabile o distrutto non per colpa dell’assegnatario;
  • situazione economica del nucleo familiare, rappresentata dall’ISEE-ERP del valore non superiore ad € 22.802,00;
  • non aver ceduto o sublocato, in tutto o in parte, fuori dei casi previsti dalla legge, l’alloggio di edilizia residenziale pubblica assegnato.

TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande dovranno essere presentate dal giorno 20 ottobre 2025 al giorno 19 dicembre 2025 ed entro le ore 12:00 dell’ultimo giorno utile. Tale termine è perentorio e vale anche per i residenti all’estero.

MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI ASSEGNAZIONE

La domanda deve essere presentata esclusivamente per via telematica mediante la Piattaforma Regionale con le seguenti modalità:

  • Direttamente dal cittadino mediante l’utilizzando dello SPID (o CIE o CNS). Per presentare la domanda on-line è sufficiente collegarsi al sito https://erp.regione.veneto.it/Home/loginSpid e seguire le informazioni fornite dalla piattaforma.
  • Attraverso appuntamento in presenza per la compilazione/caricamento della domanda informatica con l’assistenza del personale ATER di Vicenza, da richiedere attraverso la compilazione del FORM presente sul sito web di aziendale nella home page “BANDI ERP 2025”, fornendo le informazioni richieste.

A seguito di ciò gli uffici preposti di ATER provvederanno a contattare gli interessati per concordare data e orario dell’appuntamento per l’inserimento della domanda. 
 La raccolta delle domande avverrà presso l’URP in Via Battaglione Framarin n.6 – Vicenza.

Il richiedente che si rivolga all’ATER per la compilazione e caricamento dei propri dati nella piattaforma regionale, dovrà:

  • essere munito di marca da bollo da € 16,00;
  • Documento d’identità in corso di validità proprio e di tutti i componenti del nucleo familiare;
  • Titolo per il soggiorno in Italia proprio e di tutti i componenti del nucleo familiare (se proveniente da Paesi extra Unione Europea);
    ISEE in corso di validità; (omissis);

INFORMAZIONI

Si invitano gli interessati a consultare il bando integrale pubblicato sul sito istituzionale.

Per informazioni e scaricare i documenti necessari per presentare la domanda di bando consultare:

10-10-2025

Allegato 241.62 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot