Bonus sociale elettrico, gas ed acqua
Ultima modifica 6 aprile 2022
COSA CAMBIA DAL 01/01/2021
Come stabilito dal Decreto Legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla Legge 19 dicembre 2019, n. 157, a partire dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto.
Pertanto, dal 1° gennaio 2021, i cittadini non dovranno più presentare domanda per ottenere i bonus per disagio economico relativamente alla fornitura di energia elettrica, di gas naturale e per la fornitura idrica presso i CAF convenzionati in quanto i bonus verranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto senza necessità di presentare domanda.
Si elencano di seguito le tipologie di bonus:
- il bonus elettrico per disagio economico
- il bonus gas
- il bonus idrico
Per ottenere i bonus per disagio economico sarà sufficiente richiedere al CAF l’attestazione ISEE in corso di validità.
Non verrà invece erogato automaticamente il bonus per disagio fisico per il quale si deve presentare domanda al Comune di residenza tramite apposita modulistica. Per la richiesta è necessario avere il certificato sanitario da parte dell'ASL che attesti la presenza di apparecchi elettromedicali.
Di seguito la modulistica da inviare al Comune per presentare la domanda (attenzione: il certificato ASL è un fac-simile, per essere valido deve avere timbro, firma e data del medico ASL).