Salta al contenuto principale

Stagione Teatrale 2025/26 e rassegna Le Domeniche a Teatro 2026

La programmazione al Teatro San Pietro inizierà il 5 dicembre. Abbonamenti in vendita dal 20 ottobre

Data :

8 ottobre 2025

Stagione Teatrale 2025/26 e rassegna Le Domeniche a Teatro 2026
Municipium

Descrizione

Al nastro di partenza la Stagione Teatrale 2025/2026 di Montecchio Maggiore, che anche quest’anno si terrà al Teatro Cinema San Pietro di via Matteotti. Da dicembre a fine marzo saranno sette gli appuntamenti di prosa in calendario e due i fuori abbonamento. Non mancheranno le domeniche per famiglie e un appuntamento natalizio dedicato ai più piccoli. La rassegna è organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Montecchio Maggiore in collaborazione con il Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven.
 
«In attesa della conclusione dei lavori di restauro del Sant’Antonio, che restituiranno alla città il nuovo teatro comunale, proseguiamo con la stagione teatrale al Teatro Cinema San Pietro, un palcoscenico che negli ultimi anni ha sempre accolto con entusiasmo e partecipazione la proposta culturale della nostra città», dichiara l'assessore alla cultura Andrea Palma. «Anche per questa edizione la rassegna seguirà uno schema ormai ben consolidato, con appuntamenti di prosa infrasettimanali, sette in totale, oltre a due serate dedicate al teatro amatoriale e alla tradizione locale, e nel fine settimana sei spettacoli pensati per i bambini e le famiglie. Desidero ringraziare l’Unità Pastorale di Montecchio Maggiore per la disponibilità e la collaborazione, i volontari che con il loro impegno garantiscono la sicurezza e contribuiscono alla buona riuscita delle serate, il Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven, FITA Vicenza e gli uffici comunali per l’organizzazione, così come gli sponsor che continuano a credere nel valore della cultura. Questa sinergia consente di offrire alla comunità una proposta teatrale di qualità, varia e accessibile a tutti».
 
La stagione si aprirà venerdì 5 dicembre con Maria Amelia Monti in STRAPPO ALLA REGOLA, una commedia brillante che unisce teatro e cinema: Orietta, personaggio di un film horror, fugge dallo schermo e incontra Moira, la maschera del cinema, e insieme si ribellano ai propri “destini scritti”, trasformando la paura in libertà e leggerezza. 
Dopo le festività natalizie, venerdì 9 gennaio, Barabao Teatro, tra musica, gag e coreografie metterà in scena CAROSELLO, un omaggio al celebre varietà che ha segnato la storia della cultura popolare. Il successivo spettacolo della rassegna, previsto a fine gennaio, vedrà sul palco un nome di rilievo del panorama teatrale e televisivo italiano che sarà annunciato a breve.
Si proseguirà martedì 10 febbraio con Corrado D’Elia in IO, LUDWIG VAN BEETHOVEN, un monologo in musica che narra la storia, il talento e l’umanità di uno dei più grandi geni musicali mai esistiti. Venerdì 20 febbraio Diego Dalla Palma con il suo spettacolo PERCHÉ NO? entrerà in dialogo con il pubblico invitandolo a osare, a vivere senza rimandare e a trasformare fragilità e sconfitte in libertà e consapevolezza.
Venerdì 6 marzo assisteremo a CRUDA E NUDA, il primo spettacolo solista di Alice Mangione: una stand-up comedy tra tarocchi, ironia e spietate verità. La stagione si concluderà in bellezza mercoledì 25 marzo con il grande classico di CYRANO DE BERGERAC: una delle storie d’amore più belle e struggenti di tutti i tempi sarà portata in scena dal Centro Teatrale da Ponte.
A completare la Stagione, ai sette spettacoli in abbonamento se ne affiancheranno due di teatro amatoriale, fuori abbonamento, organizzati in collaborazione con FITA Vicenza. Venerdì 12 dicembre la compagnia La Filigrana di Arzignano porterà in scena IL PRETE DA SPREA, spettacolo in sette divertenti episodi sulla leggendaria figura di Don Luigi Zocca, “l’erborista del Signore”, mentre venerdì 16 gennaio si riderà con la compagnia I Bottegai di Cadoneghe nella commedia SETTE DONNE E UN MISTERO, un giallo comico e surreale.
Inizio spettacoli ore 21.00.
 
Anche il teatro per bambini e famiglie quest’anno vedrà uno spettacolo in più: il primo appuntamento sarà per sabato 20 dicembre con Teatro Telaio in ABC DEL NATALE (evento fuori abbonamento). Da gennaio poi partirà l’amata rassegna LE DOMENICHE A TEATRO: il 25 gennaio la compagnia Arione De Falco con LE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DELL’ORSO NICOLA, DEL RAGNETTO EUGENIO E DEL MOSCERINO CHE VOLEVA VEDERE IL MONDO E CHE RESE TUTTI FELICI, l’8 febbraio la compagnia Gli Alcuni con SI FA PRESTO A DIRE CENERENTOLA,l’1 marzo spazio al circo inedito di Nando e Maila con SONATA PER TUBI, il 15 marzo Teatro Giovani Teatro Pirata con LUNA E ZENZERO e per finire Gruppo Ibrido in AIAIAI PINOCCHIO! il 29 marzo.
Inizio spettacoli ore 16.00.
 
Un ringraziamento particolare va agli sponsor che sostengono la Stagione Teatrale montecchiana: FIS – Fabbrica Italiana Sintetici di Montecchio Maggiore, ARMES spa, BCC Vicentino Pojana Maggiore, Studio Palma avvocati e commercialisti, Axera TLC & ICT Solutions, St PowderCoatings, tutti di Montecchio Maggiore.
 

 
INFORMAZIONI DI SERVIZIO 
 

ABBONAMENTO 7 SPETTACOLI STAGIONE 2025/2026 -> Platea €95 - Galleria €85
In vendita dal 20 ottobre:
presso Ufficio Cultura dal lunedì al venerdì ore 9.00 - 12.30 o su appuntamento
online su vivaticket.com e relativi punti vendita
 
BIGLIETTI (posti numerati) STAGIONE 2025/2026 -> Platea € 18 - Galleria € 15 - Ridotto studenti € 10
Prevendita dal 17 novembre:
presso Ufficio Cultura dal lunedì al venerdì ore 9.00 - 12.30 o su appuntamento
online su vivaticket.com e relativi punti vendita
Vendita in teatro il giorno di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio.
 
 
FUORI ABBONAMENTO (F.I.T.A. Vicenza) Il Prete da Sprea e Sette donne e un mistero
Biglietto € 5 in vendita il giorno di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio
 
 
ABBONAMENTO 5 SPETTACOLI DOMENICHE A TEATRO 2025/2026 -> unico € 20 
In vendita dal 20 ottobre:
presso Ufficio Cultura dal lunedì al venerdì ore 9.00 - 12.30 o su appuntamento
online su vivaticket.com e relativi punti vendita
 
BIGLIETTI SINGOLI SPETTACOLI DOMENICHE A TEATRO 2025-2026-> unico € 5 (posti numerati) 
In vendita dal 17 novembre:
presso Ufficio Cultura dal lunedì al venerdì ore 9.00 - 12.30 o su appuntamento
online su vivaticket.com e relativi punti vendita
 
 
PER INFO
 
Ufficio Cultura, via Roma 5, Montecchio Maggiore 
tel. 0444 705768 / 769
cultura@comune.montecchio-maggiore.vi.it 
www.arteven.it
 
Anche quest’anno Montecchio Maggiore fa parte della rete Teatri Vi.Vi.: gli abbonati della stagione al San Pietro avranno diritto alla card che darà accesso agevolato agli spettacoli ospitati negli altri teatri del circuito: Arzignano, Bassano, Lonigo, Noventa, Schio, Thiene e Vicenza.

Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 20:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot