Descrizione
Si sottolinea l’importanza dell’impegno di tutti i cittadini all’interno della strategia regionale per la lotta alle arbovirosi, tramite alcune semplici azioni ogni persona può fornire il proprio contributo.
Il virus può essere trasmesso all’uomo tramite la puntura della zanzara comune e non può essere trasmesso da persona a persona.
Si ribadiscono le seguenti misure preventive al fine di ridurre il rischio di diffusione del virus:
Per tutta la cittadinanza
Non abbandonare oggetti o contenitori di qualsiasi tipo dove possa raccogliersi acqua piovana.
Svuotare giornalmente eventuali contenitori d’uso comune contenenti acqua (es. sottovasi, secchi, annaffiatoi).
Per i condomini e i proprietari di edifici
Trattare regolarmente caditoie e tombini presenti in giardini, cortili e aree esterne con larvicidi in compresse.
Per gestori e responsabili di aree esterne
Le scarpate, i cigli stradali, i corsi d’acqua, le aree incolte o dismesse devono essere gestiti in modo da prevenire il ristagno d’acqua. L’obbligo riguarda consorzi, aziende agricole e zootecniche, proprietari, detentori e responsabili di aree esterne.
Il rispetto di queste disposizioni è fondamentale per la tutela della salute pubblica.
Si ringrazia la cittadinanza per la collaborazione.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti è possibile consultare:
https://www.regione.veneto.it/web/sanita/arbovirosi
https://www.aulss8.veneto.it/prestazioni/arbovirosi-west-nile-virus/
A cura di
Ultimo aggiornamento: 19 agosto 2025, 08:44