Cos'è
Più la penna che la spada - Rescripta Manent
dal 13 luglio 2025 al 29 marzo 2026
Museo 1914-1945, via del Lavoro 66, Montecchio Maggiore
Inserita all'interno dell'esposizione diffusa realizzata dal Memoriale Veneto della Grande Guerra MEVE di Montebelluna (TV) dal titolo "Comunicare in guerra", è stata prororogata la mostra "Più la penna che la spada - Rescripta Manent".
L’esposizione è costituita da centinaia di cimeli alcuni dei quali di straordinaria importanza. Si spazia dagli strumenti di scrittura (dalla piuma d’oca ai pennini, dai calamaio fino alle stilografiche e le macchine da scrivere) ai documenti epistolari spediti da militari alle famiglie durante la Grande Guerra, fino alle lettere ricevute da genitori o fidanzate in cui si comunicavano notizie orrende come la morte di un congiunto al fronte.
Saranno esposti anche oggetti e documenti appartenuti a personalità di livello nazionale, lettere di Silvio Pellico, di Gabriele D’Annunzio, poemi scritti da vicentini garibaldini, lettere d’amore, di ideali, diari e album, ma si parlerà anche di calligrafia e dell’importanza di questa particolare arte nelle scuole.
La mostra sarà visitabile nei regolari orari di apertura del Museo:
lunedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Altri giorni e orari su prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni
www.museostorico.com
museoforzearmate@gmailcom
340 5978913 | 348 1041417
A chi è rivolto
A tutti
Date e orari
09 nov
29
mar
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2025, 11:09