Descrizione
La comunità di Montecchio Maggiore torna ad alimentare la solidarietà. Sabato 17 maggio è in programma l'appuntamento primaverile, per l'anno 2025, di Aiutiamo-Ci, la raccolta di alimenti promossa dall'Assessorato al Sociale del Comune. I cittadini potranno donare generi alimentari nei principali supermercati della città, dove saranno presenti per tutta la giornata i volontari delle associazioni locali. In seguito, i prodotti raccolti saranno destinati alle famiglie bisognose del territorio, individuate dai servizi sociali del Comune. All'iniziativa partecipano quattro punti vendita: Alì (via degli Alberi, 17), Eurospesa (via Nogara, 22), Interspar (via Turati, 2/4) e Tosano (viale Trieste, 86). All'uscita dei supermercati saranno presenti i volontari, un centinaio in totale, delle associazioni San Vincenzo De Paoli, Gruppo Solidarietà, Lions Club di Montecchio Maggiore, Scout Montecchio Maggiore 3 e CNGEI Scout Vicenza 3 Alte Ceccato, oltre che delle sezioni locali delle associazioni nazionali Marinai, Carabinieri in congedo e dei gruppi Alpini di Montecchio e di Alte. L'invito ai cittadini è di donare alimenti a lunga conservazione, come riso, pasta, latte, zucchero, legumi e carne in scatola, tonno, olio e sughi, oltre a prodotti alimentari per l’infanzia. Grazie alla generosità dei cittadini, durante l'ultima edizione di ottobre 2024 sono stati raccolti 43 quintali di alimenti, che hanno permesso di aiutare quasi 200 famiglie del territorio.
«La raccolta alimentare “Aiutiamo-Ci” è un appuntamento consolidato, che da oltre dieci anni il Comune promuove due volte l’anno, in primavera e in autunno, grazie alla fondamentale collaborazione di tanti volontari e associazioni del territorio», ha dichiarato Elisa Maule, assessore al volontariato legato al sociale, alle politiche e agli interventi sociali di Montecchio Maggiore, che per l’organizzazione dell’evento ha potuto contare sul supporto del consigliere comunale Raffaella Mazzocco. «Questa iniziativa è nata per sostenere le famiglie che si trovano in condizioni di fragilità: di fronte a queste necessità, la nostra comunità continua a rispondere con grande generosità e senso di solidarietà. Ogni cittadino può compiere un gesto di vicinanza e cura verso chi è in difficoltà e ogni contributo, piccolo o grande che sia, può fare la differenza».
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Due spettacoli per inaugurare il nuovo format comunale "Eventi nelle frazioni"
- Alienazione delle storiche poltroncine del Teatro Sant’Antonio
- Stagione Teatrale 2025/26 e rassegna Le Domeniche a Teatro 2026
- Oltre 600 copie di RE-RE RESPECT REVOLUTION per insegnare il valore del rispetto agli studenti
- Conferenza dei sindaci del Distretto di Protezione Civile VI9
- SCEGLIaMO 2025: scegli la scuola giusta per te a Montecchio Maggiore - Iniziative di orientamento per la scelta della scuola superiore
- Polizia Locale dei Castelli - Sequestrati monopattino e bicicletta elettrici irregolari
- Sabato 4 ottobre 2025 torna "Aiutiamo-Ci" la raccolta alimentare per le famiglie in difficoltà
- Simone Ricciardiello protagonista alla Nuova Galleria Civica con la mostra "Anni – non basta un attimo"
- Riparte il servizio di prevenzione con la Croce Rossa in Municipio
Ultimo aggiornamento: 15 maggio 2025, 10:34