Descrizione
Sportello Informadonna e Progetto Giovani di Montecchio Maggiore, in collaborazione con Esac Formazione, propongono un corso di formazione di gruppo per persone disoccupate, rivolto in particolar modo alle donne. L’obiettivo del percorso è di fornire elementi utili per potersi rimettere in gioco nel mercato del lavoro dopo momenti di fermo di lunga durata.
Durante il corso verranno affrontati argomenti come: elementi di Personal branding, tecniche di self empowerment, elementi di Life Design e strumenti per la ricerca attiva del lavoro. L’intervento sarà attuato dal partner operativoAGForm, società formativa da sempre impegnata nella rappresentanza dei lavoratori e nell’erogazione di forme di sostegno nella fase di ricerca del lavoro. L’iniziativa, completamente gratuita, è rivolta solamente all’utenza disoccupata e verrà data precedenza alle donne. Il corso è totalmente finanziato dal Progetto “Una stanza tutta per sé: spazi fisici, culturali ed economici per lo sviluppo e la valorizzazione della leadership femminile”.
Gli incontri si terranno nelle date di lunedì 14 e mercoledì 16 ottobre 2024 dalle 9.00 alle 13.00 per una durata totale di 8 ore presso la sede di Progetto Giovani e Sportello Informadonna in Piazza San Paolo 2/A a Montecchio Maggiore (VI).
«Questo progetto nasce dalla volontà di fornire strumenti concreti a tutte quelle donne che si approcciano per la prima volta al mondo del lavoro o che, per diverse ragioni, hanno interrotto il loro percorso lavorativo e ora si trovano di fronte alla sfida di ricollocarsi. Creando un contesto di apprendimento stimolante e inclusivo, le partecipanti potranno rafforzare l'autostima e la fiducia nelle proprie capacità, ma anche acquisire nuove competenze e aggiornare le proprie conoscenze», commenta l'assessore allo sviluppo delle pari opportunità del Comune di Montecchio Maggiore, Maria Paola Stocchero. «Crediamo fermamente che la formazione sia un elemento chiave per valorizzare l'autonomia e rafforzare il ruolo delle donne, soprattutto in ambito professionale».
Iscrizioni tramite messaggio WhatsApp al 335 329755 scrivendo nome, cognome e “Torniamo al lavoro” entro il 7 ottobre 2024.
Per ulteriori informazioni, contattaci a:
0444 490934 - 335 329755
progettogiovani@comune.montecchio-maggiore.vi.it
Per saperne di più sulle attività che facciamo, seguici sui social o visita il nostro sito:
Facebook: Progetto Giovani Montecchio Maggiore
Instagram: @pgmontecchio
Sito web: www.progettogiovanimontecchiomaggiore.it
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Apre il nuovo canale WhatsApp della Città di Montecchio Maggiore
- “Le Intellettuali” di Molière in scena al Giardino della Biblioteca
- CINEMALCASTELLO 2025 - Ad agosto il cinema raddoppia con due proiezioni settimanali
- Ultimi spettacoli per bambini e famiglie con la rassegna ESTATE IN FAVOLA
- Al via "Montecchio Marittima 2025" - Cinque giorni di musica e festa nell'area ex Boom
- Nuove dotazioni per gli ambulatori oculistici dell’Ospedale di Montecchio Maggiore
- Una nuova guida tascabile e pannelli informativi in collina per valorizzare l’esperienza turistica in città
- Roberto Mercadini chiude la rassegna TEATRO MUSICA E DANZA AL CASTELLO con lo spettacolo "Little Boy"
- Venerdì 25 luglio alle ore 21 - Concerti al Castello di Romeo per "Montecchio Blues Maggiore"
- I giovani di “Ci sto? Affare Fatica!” ripuliscono gli imbrattamenti lungo la ciclabile e nel Parco Marinai d’Italia
Ultimo aggiornamento: 28 settembre 2024, 09:03